News

Dal 16 al 20 luglio torna nel borgo medievale di Certaldo Alto il festival internazionale del teatro di strada: spettacoli, ...
La giunta regionale ha messo a disposizione una quota di cofinanziamento di 300 mila euro destinata ad aziende ed enti del ...
Dal 26 settembre 2025 al 25 gennaio 2026 una grande mostra divisa in due sedi rende omaggio a un dei più straordinari artisti ...
L’assessore regionale Leonardo Marras ha consegnato il riconoscimento al grande fumettista nipponico che ha legato Dante ai ...
La squadra corse dell'Ateneo gareggerà in tre importanti competizioni:  in Portogallo dal 27 luglio al primo agosto, sul circuito di Hockenheim dal 17 al 24 agosto e in Italia, a Varano de’ Melegari, ...
Dal 25 ottobre 2025 tredici spettacoli in cartellone tra teatro di prosa, musica, autobiografia e commedia d’autore ...
L'animale è tracciato dagli studiosi del Cnr in collaborazione con il Max Planck Institute e l’Oasi Dynamo.  “Individuare i pattern di migrazione è fondamentale per capire come gli spostamenti siano i ...
Numerosi restauri, riallestimenti di sale e interventi di ampliamento del percorso museale hanno interessato il Museo di San Marco ...
Dal 6 al 25 settembre un viaggio musicale nel cuore del Rinascimento, con 10 concerti serali, 3 visite musicali, 6 conversazioni ...
Prima tappa del confronto sul Priim con focus sullo sviluppo della fascia costiera. L’assessore Baccelli: “L’opera principale è la Darsena Europa e i suoi collegamenti". La novità: presentato il proge ...
Il bando, promosso nell’ambito di GiovaniSì esce il 15 luglio, e resterà aperto fino al 5 settembre per iscritte e iscritti agli Atenei della Toscana e al 14 novembre per dottorande e dottorandi di ri ...
Il punto sull'avviso pubblico nel corso della prima tappa del tour della Regione Toscana dedicato al monitoraggio del Piano regionale integrato infrastrutture e mobilità ...